RICETTA dei MACARONS ripieni alla Orange Curd
Ingredienti (per circa 20 pezzi) 125 g di farina di mandorle
- 250 g di zucchero a velo
- 1 albume di un uovo di dimensioni grandi
- Colorante in gel arancione q.b.
Preparazione:
- Setacciare la farina di mandorle, in modo da ottenerla molto fine.
- Montare l’albume insieme a metà dello zucchero a velo.
- Appena montato aggiungere delle gocce di colorante in gel e girare piano facendo attenzione a non smontare l’albume.
- Unire il restante dello zucchero a velo alla farina di mandorle e mescolare.
- Aggiungere l’albume montato e colorato alla farina e allo zucchero precedentemente mescolato e con l’aiuto di un cucchiaio di legno amalgamate il composto. Il movimento deve essere fatto dal basso verso l’alto cercando di ottenere una consistenza liscia e morbida.
- Se per caso ancora rimane duro l’impasto continuate ad amalgamare: se è troppo liquido ricominciate.
- Una volta ottenuto il composto riempire la sac à poche con beccuccio liscio e incominciare a riempire i cerchi del tappetino dei macarons – senza uscire dai bordi – evitando di farli troppo alti o lasciando le punte.
- Se non avete il tappetino apposito, è possibile disegnare dei cerchi da 4 cm su della carta a forno e creare i macarons come descritto precedentemente.
- Lasciare riposare per almeno 15 minuti i macarons prima di infornare – il tempo di attesa dipende dalla consistenza dell’impasto – controllate che non si attacchi al dito.
- Nel frattempo preriscaldare il forno a 180°.
- Cucinare nel forno i macarons riposati alla temperatura di 150°C per 15 minuti.
- Una volta cotti togliere dal forno. Se la superficie di alcuni o di tutti i macarons si sta spaccando spegnere prima e toglierli dal forno.
- Dopo la cottura aspettare 40 minuti prima di prendere un coltello e piano piano staccarli dal tappetino o dalla carta da forno.
- Procedere con fare, usando un pennarello per alimenti nero, le faccine.
- Riempire un lato del macarons – consiglierei non quello disegnato – con la crema alla Orange Curd e se avete degli zuccheri neri o delle scagliette di cioccolato usateli con un cucchiaino per ricoprire la crema.
- Prendere l’altro dischetto di macarons, dove c’è il disegno della faccia, e unito a quello con la crema.
- Lasciare in frigo e prenderli direttamente al momento di servire.