UN ANTIPASTO DI NATALE VELOCE E SFIZIOSO
🎄Per una cena sfiziosa a tema Natalizio ieri sera per l'Immacolata ho preparato un piatto veloce e gustoso.
👉🏻 Vi presento i miei CESTINI DI NATALE 👈🏻
🥔 Una base croccante di patate, ricoperta da uno strato di crema al formaggio - senza lattosio - con prosciutto cotto e con copertura di broccolo romano e pepe rosa.
🤶 Un piatto che può essere utilizzato anche come antipasto per il pranzo del 25 Dicembre.
👩🍳👨🍳 Ingredienti per 6 cestini:
- Patate 5/6
- Cavolo romanesco q.b.
- Ricotta senza lattosio
- Formaggio spalmabile senza lattosio
- 1 confezione cubetti di prosciutto cotto
- Parmigiano o Pecorino
- Taralli al finocchietto o anche semplici taralli.
- Timo q.b.
- Pepe rosa q.b
- Olio e sale.
🥣 Procedimento
- Cuocere prima le patate con tutta la buccia fino a quando non sono cotte abbastanza. Una volta cotte metterle in un tegame.
- Pulire il cavolo togliendo bene solo le cime e mettere a cucinare in acqua salata per almeno 5/6 minuti. Una volta cotto far raffreddare.
- Prendere una ciotola e mettere la ricotta, il formaggio spalmabile, prosciutto cotto, pecorino o parmigiano, timo e olio e amalgamare.
- Sbriciolare i taralli e un pó metterli nella crema al formaggio (il quantitativo dipende se vi piacciono tanto o poco)
- Una volta che le patate si sono raffreddate schiacciare, salarle e poi metterle in una teglia da muffin, precedentemente oleata abbastanza , schiacciando il composto in modo da ottenere dei cestini.
- Aggiungere del parmigiano sopra e mettere in forno preriscaldato a 180°C e cucinare fino a quando non formeranno una bella crosticina in superficie.
- Togliere dal forno e far raffreddare.
- Una volta che i cestini di patate si sono raffreddati posizionarli sopra i piatti e procedere con la copertura.
- Uno strato di taralli, crema al formaggio, cime di cavolo, pepe rosa, un pochino di olio e altro parmigiano o pecorino.
- Portare in tavola.