UN DOLCE DELLA DOMENICA DI ISPIRAZIONE EUROPEA
🧁 Per il dolce di questa domenica mi sono fatta ispirare delle date di scadenza e dalle confezioni già aperte.
🤔 Lo so fa sorridere ma sinceramente mi era rimasta una confezione di pasta fillo aperta dal week end scorso - per aver preparato le mie "Caramelle Croccanti" - e inoltre mi ero dimenticata della confezione di panna liquida in frigorifero comprata da un pó e in scadenza oggi.
🍒 Così visto che, in casa in questi giorni, non mancano mai ciliegie, mirtilli e limoni, ho pensato di preparare qualcosa di croccante, fresco e particolare.
👉🏻 Vi presento la mia TORTA PROFUMO DI MIRTILLI E CILIEGIE. 👈🏻
🇬🇷 Un dolce della tradizione greca a base di pasta fillo, panna, uovo, zucchero e limone, ricoperta da tanti mirtilli e ciliegie.
🍋 Per un dessert fresco, profumato e soprattutto d'effetto non solo quando lo porti a tavola ma quando lo mangi.
😌 Bastano pochi ingredienti e solo un pó di pazienza per spennellare i fogli di pasta fillo con il burro fuso.
👩🍳👨🍳 Per la ricetta
📌 Ingredienti
- 1 confezione di pasta fillo
 - 1 confezione di panna liquida fresca da 300ml
 - la scorza di 1 limone
 - 2 uova
 - 100g di zucchedo
 - 200g di burro
 - 1 cucchiaino di essenza di mandarino altrimenti vaniglia
 - Mirtilli e ciliegie q.b.
 
🥣 Procedimento
- Iniziamo con il preparare la crema:
 - Mettere in una ciotola lo zucchero, le uova, la panna, la scorza grattugiata del limone e il cucchiaino di essenza al mandarino.
 - Con l'aiuto di una frusta manuale amalgamare il tutto in modo che lo zucchero si sia sciolto.
 - Mettere da parte.
 - Nel frattempo sciogliere il burro in una ciotola.
 - Stendere la pasta fillo e con l'aiuto di un pennello spennellate il burro fuso su un foglio e fategli aderire sopra bene un altro.
 - Una volta che i due fogli di pasta fillo si sono uniti arricciateli e metteteli in una pirofila per lunghezza.
 - Procedere fino alla fine della confezione della pasta fillo.
 - In fine ricoprite con il burro fuso rimasto.
 - Mettere in forno, precedentemente riscaldato a 180°C, e cucinare per 10/15 minuti (deve essere dorata la superficie)
 - Trascorso il tempo togliere la teglia dal forno, senza spegnerlo, appoggiarlo su un tavolo e continuare con la preparazione.
 - Prendere la crema precedentemente fatta con la panna e le uova e versarla sopra la torta,.
 - Distribuire una bella manciata di ciliegie tagliate a metà senza osso e mirtilli.
 - Mettere nuovamente in forno e finire con cottura per 25/30 minuti.
 - Una volta pronta toglietela dal forno e fatela intiepidire.
 - Portare in tavola ancora calda.
 
☝🏻Provare per credere!!!






