UN'IDEA CARINA PER RECICLARE GLI AVANZI DEL PANDORO!!!

📅 È passata una settimana dalla fine delle feste natalizie e in casa ho ancora l'albero, il presepe e soprattutto gli avanzi del Pandoro. 

🤩 Se fosse per me, a parte i dolci tipici, il resto lo terrei tutto l'anno.

🎄 Non mi stancherei mai di vedere quelle lucine calde che intorno ai rami e alle decorazioni sembrano muoversi come La danza del serpente e quel paesaggio costruito con cura - pieno di personaggi e animali - che mi immagino prendano vita durante la notte come il film Una notte al museo.

📦 Tuttavia casa è piccola e purtroppo questo weekend mi toccherà sistemarli nei soliti scatoloni per poi porli in cantina pronti per il prossimo Natale.

☝🏻 In tanto però mi sono anticipata con le "pulizie": ho tolto definitivamente in giro per casa gli ultimi pezzi di Pandoro inventandomi dei mini dessert utilizzando due ingredienti che ho sempre in frigo e aiutandomi con la teglia per muffin.

👉🏻 Vi presento i miei BRUTTI MA BUONI FAGORINI!!!!👈🏻

FAGORINI - Fagottini di pandoro ripieni di crema al mascarpone, latte condensato, gocce di cioccolato e meringa sbriciolata.


FAGORINI - Fagottini di pandoro ripieni di crema al mascarpone, latte condensato, gocce di cioccolato e meringa sbriciolata.

Fagottini di pandoro ripieni di crema al mascarpone, latte condensato, gocce di cioccolato e meringa sbriciolata.

😋 Una botta di vita che ho reso più "zozzi" aggiungendo una copertura di glassa al cioccolato fondente.

🧏 Siete pronti a farli anche voi? 

👍🏻 Provare per credere!

👩‍🍳👨‍🍳 Per la ricetta 

    📌 Ingredienti:

    • avanzi di Pandoro
    • 125g di mascarpone
    • 170g di latte condensato
    • gocce di cioccolato q.b.
    • meringhe da sbriciolare q.b.
    • un cucchiaio di estratto di vaniglia o di arancia o di rhum - a vostro gusto io ho usato il rhum
    • latte per la bagna q.b.
    • cioccolato fondente per la glassa q.b.
    🥣 Procedimento: 
    1. Mettere nella planetaria il mascarpone, il latte condensato e l'estratto di aroma, montare fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
    2. Aggiungere le gocce di cioccolato e la meringa sbriciolata amalgamando il tutto con l'aiuto di una spatola di silicone.
    3. Prendere della pellicola e tagliarla in modo da coprire ogni formina della teglia dei muffin assicurandovi che la pellicola fuoriesca dai bordi per 5 centimetri.
    4. Tagliare il pandoro, possibilmente a rondelle non troppo spesse, cercando di avere dei pezzi grandi a sufficienza da essere posizionati in ogni formina.
    5. Anche in questo caso il pezzo di pandoro dovrà fuoriuscire dai bordi per 5 centimetri.
    6. Una volta messo il pandoro bagnarlo con il latte utilizzando un pennello da cucina.
    7. Riempire le formine con il composto di mascarpone precedentemente preparato.
    8.  Creare dei fagottini utilizzando il pandoro fuoriuscito dai bordi delle formine della teglia aiutandovi con la pellicola e in fine mettere tutta la teglia per una decina di minuti nel freezer.
    9. Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde con un paio di cucchiai pieni di acqua. Una volta pronto lasciare intiepidire.
    10. Togliere dal freezer la teglia e ricoprire con la glassa di cioccolato ogni fagottino privo di pellicola.

    📮 L'angolo del #Trips&Tricks

    💡 Per avere una buona consistenza del fagottino utilizzare un mattarello per appiattire i pezzi di Pandoro prima di posizionarli nelle formine della taglia per i muffin.

    📌 Se non riuscite a fare dei pezzi di Pandoro grandi abbastanza da farli fuoriuscire dai bordi delle formine della teglia - una volta messa la crema - potete ricoprire con un altro pezzetto di pandoro come se fosse un tappo. 

    📯 SE RIMANE LA CREMA AL MASCARPONE CONGELATELA E POI LA PROSSIMA SETTIMANA VI DIRÒ COME UTILIZZARLA 😉