QUANDO PER FESTEGGIARE L'INIZIO DEL NUOVO ANNO FAI QUALCOSA NUOVO

🍰Come primo dolce di questo nuovo anno mi sono fatta ispirare da un cartone animato che la mia piccolina ultimamente vede spesso e anche in modo ripetitivo.

🐶"Bluey" una famigliola di cani australiani che vivono in una fantastica casa, con un fantastico vicinato, dove ogni giorno o a scuola o a casa fanno sempre qualcosa di divertente, creativo, giocoso.

💙Sono di ispirazione e anche di stimolo, freschi, divertenti con momenti dolci e profondi.

Così presa dalla voglia di fare qualcosa di MAI FATTO:

  • nuovo come questo anno; 
  • fresco a tratti dolce e profondo come il cartone;

👉Vi presento la mia PAVLOVA AL MONT BLANC E MANDARINO 👈


PAVLOVA AL MONT BLANC E MANDARINO

PAVLOVA AL MONT BLANC E MANDARINO

PAVLOVA AL MONT BLANC E MANDARINO

😅 Non è stato facile per me: è la prima volta che facevo la meringa della Pavlova, ho dovuto fare 3 tentativi perchè non montava bene l'albume con lo zucchero .

😌Però non ho mollato, mi sono ricordata della puntata "Missione Curry" e al quarto tentativo il risultato è stato stupefacente!!!!!

👩‍🍳👨‍🍳 Per la ricetta

📌  Ingredienti per la meringa

  • 250 g di zucchero semolato fino
  • 200 g di albumi (circa 6-7 albumi), temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 10 g di amido di mais (maizena)
📌 Ingredienti per la copertura
  • 500 g di panna da montare (io ho usato una vegetale presa al Todis con cui mi trovo molto bene)
  • marmellata di mandarino
  • marron glacé (5 pezzi)
  • 4 cucchiai di mascarpone
  • un barattolo di crema di marroni preso da Castroni
  • due mandarini freschi
🥣 Per il procedimento:

  1. Montare bene prima gli albumi con la frusta. Dopo che si è montato bene (la consistenza deve essere soffice ma dura) aggiungere piano piano, con l'aiuto di una spatola, lo zucchero setacciato insieme all'amido di mais - facendo attenzione a non smontare gli albumi (il movimento della spatola deve essere lento dal basso verso l'alto) e alla fine concludere con il cucchiaino di succo di limone.
  2. Posizionare sul foglio di carta da forno messo sulla placca e dargli una forma tonda con un pò di buco a centro (come una specie di vulcano).
  3. Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere a 180°C per 2 ore.
  4. Una volta cotta la meringa lasciatela riposare nel forno (chiuso) tutta la notte.
  5. Il giorno successivo potete guarnire la meringa con gli ingredienti indicati nella copertura.
  6. Ho iniziato prima con uno strato di marmellata di mandarino, poi ho aggiunto della panna montata insaporita con qualche cucchiaio di mascarpone, dei pezzi di "marron glace", un altro strato di marmellata di mandarino e per finire ho ricoperto il tutto con crema di marroni (aiutandomi con uno schiaccia patate) qualche mandarino e altri pezzi di "marron glace".


Buonissima, delicata e nemmeno troppo dolce, da riprovare con altre coperture!!!!