ET VOILÀ E I MIEI CUPCAKE AI MIRTILLI SONO QUÀ!


🍰Dei soffici e gustosi tortini, ricoperti da una deliziosa crema al mascarpone, che avrebbero fatto impazzire il re danese Harald Gormsson.🍰

🤔 E ora che c’entra questo re con i miei cupcake?

✋ Adesso te lo spiego!!!

🎙️Qualche giorno fa in ufficio stavo analizzando come implementare la tecnologia Bluetooth, ossia il conosciutissimo standard di trasmissione dati che permette lo scambio di questi ultimi tra diversi dispositivi senza cavi. Mentre navigavo in rete tra i vari forum sulla programmazione mi sono imbattuta sull'origine del termine Bluetooth, che in italiano suona un po’ come Dente Blu.

👉 In sostanza sembra che un re danese del 900 di nome Harald Gormsson - conosciuto come colui che riuscì ad unire più territori diversi tra loro per cultura e conformazione - fosse molto ghiotto di mirtilli al punto che gli amici lo avevano soprannominato Bluetooth proprio perché quando li mangiava i suoi denti si coloravano come il frutto di bosco. Per questo gli ideatori di questa tecnologia decisero di usare il termine Bluetooth per indicare che – come il re – essa è capace di collegare dispositivi diversi tra loro e farli dialogare. 👈

👩‍🍳 Alla fine - tra re ghiottoni, tecnologia senza cavi e denti blu - al rientro in casa mi sono sentita come Harald, con tanto desiderio di mirtilli, così ho deciso di preparare questi fantastici cupcakes Bluetooth!!!

😋 Non vi viene voglia di mangiare uno anche voi?

📍 Fatemi sapere che ne pensate!!!

Cupcake ai mirtilli


🔍Per la ricetta potete andare nella sezione Ricette del mio blog oppure selezionando il seguente link: CUPCAKE ai MIRTILLI!!!!